Archivi categoria: Uncategorized

The future has begun

Soffro l’eccessiva vicinanza della gente e il mezzo pubblico non è  la mia prima scelta: se posso preferisco la moto. Treni, bus e metro sono una frequentazione piuttosto rara. Così è stata una vera sorpresa scoprire che i controllori di Trenitalia usano sistemi android per obliterare biglietti virtuali fatti di sms, stampe al pc o semplicemente di codici mandati a memoria dai passeggeri. Con il mio biglietto, quello di una volta, fatto alla stazione il giorno prima, mi sentivo come un extracomunitario qualunque: emozionato dal grande paese tecnologico. Poi mi sono guardato meglio attorno e mi sono detto: ah… mi sembrava strano….

Quiz VDS (Parapendio e Deltaplano)

Dato che fra meno di un mese devo sostenere l’esame del brevetto per il parapendio e che VDS Quiz non è più aggiornato ho messo a punto un programmillo per il telefono android per ripassare le domande standard. Il programmillo usa Adobe Air e ovviamente gira sul mio cell Desire HD: dovrebbe andare un po su tutti i dispositivi che supprtano la teconologia Air.  L’applicazione android apk è scaricabile qui [link]. La versione exe per Windows è invece scaricabile qui [link]

Per chi non avesse il cell/pc adatto pubblico anche la versione flash, direttamente usabile:

Il funzionamento è banale: si indica il numero di domanda da cui si vuole partire (es 2001) e si preme Ok; poi si verifica la risposta con il pulsantone. I bottoni Avanti e Indietro permettono di scorrere le domande. Nota Bene: non è una prova di esame, serve solo per imparare!

Bibliografia:
– “Parapendio” di Guido Teppa (Mulatero Ed.);
– “Parapendio” di Dante Porta (Fabbri Ed.);
– “Sulle ali di Dedalo” di Guido Medici (Mursia Ed.);
– “Manuale di Volo Libero” di Andrea De Rosa (Guest-Book);
– “Meteorologia per i piloti di volo a vela” di Plinio Rovesti (Ae.C.I.).

In bocca al lupo a chi sarà in Cavallaria il 4 e/o 5 giugno!

Update: ho corretto alcuni errori (tre domande che non si vedevano correttamente). Vi prego di segnalare eventuali altri errori mi fossero sfuggiti

Enrico IV?

Il diritto alla libertà religiosa non è né la licenza morale di aderire all’errore, né un implicito diritto all’errore, bensì un diritto naturale della persona umana alla libertà civile, cioè all’immunità da coercizione esteriore, entro giusti limiti, in materia religiosa, da parte del potere politico. 2108 Cat.

Mi è consentito di non essere perseguitato per le mie idee,  però non posso che sbagliare. Ora che non devo più essere obbediente e sottomesso ai capi della Chiesa e appartengo solo a me stesso – e a chi decido io – posso rispondermi.

Enrico IV? No grazie, a Canossa non ci vado!

La nuova Italia

Nel parco giochi un papà slavo indossa con orgoglio la maglia azzurra della nazionale. All’altalena, un gruppetto di bimbe, con le madri in abito lungo e i capelli nascosti dal velo, intona l’inno di Mameli. Senza clamore, la nuova Italia cresce e prepara un nuovo futuro. Proprio una bella domenica di primavera.

I post non scritti

Riunisco qui una serie di spunti che mi sarebbe piaciuto approfondire ma che certamente non potrò mai convertire in post, per mancanza oggettiva di tempo e per pigrizia.

Lo zen e il parapendio. Ci sono forze potenti rispetto alle quali è inutile opporsi testardamente. Solo con la loro accettazione è possibile individuare una via che permetta di raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati.

Teorie libertarie. “Lo Stato è lo strumento grazie al quale minoranze organizzate esercitano il loro potere su tutti gli altri”. Lo straordinario caso della legge ammazza Amazon. (via fabristol)

Vastità. La componente stellare dell’universo, i miliardi di miliardi di galassie con i loro miliardi di stelle sia quelle che vediamo, sia quelle che nemmeno percepiamo, è solo lo 0,6% dell’energia dell’universo. Ci sfugge qualcosa.

Immigrazione. Secondo il ministero dello sviluppo, per mantenere il sistema Italia dovremmo far entrare duecentomila immigrati all’anno che lavorino e paghino tasse e pensioni per noi. Duecentomila persone normali, oppure 500 Clooney oppure un paio di Bill Gates.

Viaggio nel tempo con radio radicale. Il carcere di Favignana. Scontare la pena in una grotta sotto il livello del mare, usando un secchio come water: l’emozione di vivere oggi come il conte di Montecristo.

Vergognarsi di essere italiani: essere alleati, avversari e mediatori, non come evoluzione di un pensiero ma simultaneamente. Schizofrenia patologica o penoso opportunismo? Meno male che il resto del mondo si limita a ignorarci e non si incavola seriamente, per ora.

Fuga di cervelli: “fora di ball!” Come creare un problema, non risolverlo e guadagnarci pure: lega, immigrazione e il governo del fare pena. Ma cari immigrati, chi ve lo fa fare a venire da noi quando siamo proprio noi a cercare di andarcene?

Orgogliosi di essere italiani: Un sacco dei pezzi della ISS sono fatti qui e c’è pure Paolo Nespoli che twitta da lassù. Ci sarebbero altri motivi ma oggi sono pessimista.

Pericolo islamico. Perché dovrei aver paura di una possibile islamizzazione quando ho già la certezza di vivere nel pieno integralismo cattolico? Tra i temi da affrontare: bio-testamento, insegnamento della religione cattolica, benefici fiscali alla chiesa, pacs e terrorismo cristiano nel mondo.