Riunisco qui una serie di spunti che mi sarebbe piaciuto approfondire ma che certamente non potrò mai convertire in post, per mancanza oggettiva di tempo e per pigrizia.
Lo zen e il parapendio. Ci sono forze potenti rispetto alle quali è inutile opporsi testardamente. Solo con la loro accettazione è possibile individuare una via che permetta di raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati.
Teorie libertarie. “Lo Stato è lo strumento grazie al quale minoranze organizzate esercitano il loro potere su tutti gli altri”. Lo straordinario caso della legge ammazza Amazon. (via fabristol)
Vastità. La componente stellare dell’universo, i miliardi di miliardi di galassie con i loro miliardi di stelle sia quelle che vediamo, sia quelle che nemmeno percepiamo, è solo lo 0,6% dell’energia dell’universo. Ci sfugge qualcosa.
Immigrazione. Secondo il ministero dello sviluppo, per mantenere il sistema Italia dovremmo far entrare duecentomila immigrati all’anno che lavorino e paghino tasse e pensioni per noi. Duecentomila persone normali, oppure 500 Clooney oppure un paio di Bill Gates.
Viaggio nel tempo con radio radicale. Il carcere di Favignana. Scontare la pena in una grotta sotto il livello del mare, usando un secchio come water: l’emozione di vivere oggi come il conte di Montecristo.
Vergognarsi di essere italiani: essere alleati, avversari e mediatori, non come evoluzione di un pensiero ma simultaneamente. Schizofrenia patologica o penoso opportunismo? Meno male che il resto del mondo si limita a ignorarci e non si incavola seriamente, per ora.
Fuga di cervelli: “fora di ball!” Come creare un problema, non risolverlo e guadagnarci pure: lega, immigrazione e il governo del fare pena. Ma cari immigrati, chi ve lo fa fare a venire da noi quando siamo proprio noi a cercare di andarcene?
Orgogliosi di essere italiani: Un sacco dei pezzi della ISS sono fatti qui e c’è pure Paolo Nespoli che twitta da lassù. Ci sarebbero altri motivi ma oggi sono pessimista.
Pericolo islamico. Perché dovrei aver paura di una possibile islamizzazione quando ho già la certezza di vivere nel pieno integralismo cattolico? Tra i temi da affrontare: bio-testamento, insegnamento della religione cattolica, benefici fiscali alla chiesa, pacs e terrorismo cristiano nel mondo.