Samyang 500mm f/6.3 – Canon 550d
Cinque minuti su Deneb
Margaritas ante porcos
Sono il primo a non sopportare l’integralismo ambientalista, però trovo veramente miserabile il comportamento di chi non sa apprezzare le cose belle: non posso che provare pena per chi non rimane stupefatto di fronte ad un paesaggio dolomitico, ad un bosco o ad un fiore.
Provo rabbia se poi, per superficialità ed egoismo, impedisce a me di goderne: e così non tollero chi insozza, chi pensa di dover lasciare sempre una traccia del proprio passaggio, chi distrugge fiori o funghi, giusto per dare un esempio di una lista che sarebbe lunga.
Da quello che mi è stato riferito, qualche giorno fa qualche ignorante ha investito parte del proprio tempo e del proprio, diciamo così, intelletto per far scappare l’allegra famiglia di gufetti che stazionava vicino alle case: con grande strategia è uscito di notte – in pigiama o in mimetica?- e con potenti lampade ha disturbato il nido. La ragione? Il canto notturno era fastidioso. Più degli aerei in atterraggio a Linate o del rombo della propria auto, evidentemente.
Spero che anche i piccoli non abbiano risentito negativamente della cosa e che abbiamo superato il trasloco forzato.
Sta di fatto che a me, a mia figlia, a tutti quelli che godevano della bellezza e simpatia di questi animaletti, a tutti coloro che passeggiando si fermavano per ammirarli, è stato tolto qualcosa. E qualcosa di molto raro e prezioso dato che in trenta anni non si era mai vista una cosa simile.
La parola azzeccata usata da qualcuno, con un po’ più di carisma di me, è “porcos”, chiedendo scusa ai suini per il paragone.
Congiunzione!!!
Difficilissima ripresa, dato che Giove e Venere erano vicini ma non vicinissimi e solo con la dslr si riusciva a farli stare nel sensore. La foto non rende l’effetto della visione telescopica con il Taka Fs102: uno spettacolo vero in cui le bande di Giove, i satelliti galileiani e la secca e brillante falce di Venere lasciavano a bocca aperta.
Questo è giusto un ricordino… Mi aspetto sull’APOD qualcosa di veramente spettacolare!
Windows curl scheduling
Come da titolo, come si fa a richiamare una pagina web con l’equivalente di un cron-curl?
Risposta. Da cmd si esegue il comando:
schtasks /create /tn “NomeTask” /tr “powershell -ExecutionPolicy unrestricted -Command \”(New-Object Net.WebClient).DownloadString(\”http://www.miaurl.com/default.aspx\”)\”” /sc DAILY /ru System
Poi si editano le proprietà del task… con l’editor per definire tempi, frequenze ecc